Formazione per il DFP (Diploma professionale di francese) 2025
Il Diploma di Francese Professionale (DFP) è pensato per chi desidera dimostrare la propria capacità di utilizzare il francese a un determinato livello di competenza in un contesto professionale. Questo diploma, riconosciuto a livello internazionale, consente di migliorare le proprie competenze linguistiche nell'ambito dello sviluppo professionale, dell'inserimento professionale o di un progetto di mobilità in un paese francofono. Scopri le diverse versioni del DFP, i test, il sistema di valutazione, le procedure di iscrizione e i nostri consigli per una preparazione ottimale.
Collezione associata
-
DFP Affaires
Prezzo di listino 99€Prezzo di listinoPrezzo unitario / per
Formazione per il test DFP (Diploma professionale di francese) 2025
Che cosa è DFP ?
Creato nel 1958, il DFP è un esame rivolto a tutti coloro che hanno più di 16 anni e non sono di madrelingua francese e desiderano vedere riconosciuta in ambito professionale la propria padronanza della lingua francese, sia scritta che orale.
Il DFP è rilasciato dalla Camera di Commercio e Industria di Parigi Île-de-France e si basa sulla scala del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le Lingue (QCER), che va dal livello A1 al livello C1.
Il DFP è un esame di livello. Pertanto, è necessario scegliere in anticipo il diploma che si desidera sostenere (da A1 a C1 a seconda della versione del DFP). È quindi necessario raggiungere il livello richiesto per ottenere il diploma corrispondente.
Questo diploma rappresenta una risorsa fondamentale per promuovere le competenze linguistiche sul posto di lavoro. Il DFP è infatti riconosciuto da numerosi ministeri francesi e degli esteri, istituti di istruzione e aziende, tra cui:
- Il Ministero degli Interni francese
- Diversi ministeri in Europa (Svizzera, Italia, Lituania, Repubblica Ceca, Austria, ecc.)
- L'Accademia diplomatica di Vienna in Austria, la Scuola alberghiera di Losanna in Svizzera, l'Università Bocconi di Milano in Italia, la Chosun University in Corea del Sud, la Podomoro University in Indonesia, le università Georgetown, DePaul e Vanderbilt negli Stati Uniti...
- L'Organizzazione Internazionale della Francofonia (per le Relazioni Internazionali del DFP)
Il diploma DFP è valido a vita.
Le 4 versioni del DFP
Il DFP è disponibile in diversi livelli (da A1 a C1) e in diverse versioni a seconda del settore di attività: commercio, relazioni internazionali, sanità e turismo-alberghiero-ristorazione.
Il business DFP
Il DFP Affaires è destinato a studenti e professionisti che lavorano o saranno tenuti a comunicare in francese in un contesto amministrativo, commerciale o relazionale.
Questo diploma è rivolto in particolare al personale aziendale o amministrativo, in tutte le funzioni che lo mettono in comunicazione, oralmente o per iscritto, con interlocutori francofoni.
Viene offerto dal livello A1 al C1 secondo la scala CECRL.
Relazioni Internazionali del DFP
Il DFP Relazioni Internazionali si rivolge al personale di organizzazioni internazionali, organizzazioni non governative, rappresentanze diplomatiche o amministrazioni legate alle relazioni internazionali, in tutte le funzioni che li mettono in comunicazione, oralmente o per iscritto, con interlocutori francofoni.
Il diploma è offerto dal livello B1 al C1.
Il DFP Salute
Il DFP Santé riguarda il personale delle strutture sanitarie (ospedali, case di riposo, centri di cura), degli studi privati o delle strutture umanitarie che devono interagire con le équipe sanitarie e con i pazienti francofoni.
Il diploma è offerto dal livello B1 al C1.
Il DFP Turismo-Hotel-Ristorante
Il DFP Tourism-Hotel-Restaurant si rivolge ai professionisti del settore turistico, alberghiero o della ristorazione, incaricati di accogliere una clientela francofona e/o di sviluppare il mercato francofono.
È offerto dal livello A2 al B2.
I test DFP
Il DFP è costituito da due prove obbligatorie, basate su situazioni professionali:
-
La sezione "Comprensione ed elaborazione delle informazioni" include diverse attività basate sull'analisi di diversi documenti scritti e/o audio. Le tipologie di risposta previste possono assumere diverse forme: domande a risposta multipla (MCQ), menu a discesa, trascinamento della selezione in una tabella o persino inserimento di testo libero.
Questa sezione si svolge al computer.
La durata del test varia tra 45 minuti e 2 ore a seconda del livello presentato.
-
La sezione "Interazione orale" comprende due attività, una di interazione e una di presentazione. Questo test valuta la capacità di interagire ed esprimersi in francese in situazioni professionali realistiche (parlare, rispondere a un cliente, presentare oralmente, negoziare, ecc.).
Questa sezione viene valutata da un esaminatore autorizzato.
La durata del test varia dai 5 ai 15 minuti a seconda del livello, con un tempo di preparazione equivalente.
Il numero di attività, i documenti da elaborare e la loro natura variano a seconda delle versioni del DFP e del livello presentato il giorno dell'esame.
Per saperne di più sul contenuto di ogni test in base alla versione DFP, consulta la nostra pagina dedicata:
Capire la notazione
Il DFP è un esame di qualificazione allineato ai livelli del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le Lingue (QCER). Al momento dell'iscrizione, il candidato seleziona il livello che desidera valutare.
Ogni parte dell'esame ("Comprensione ed elaborazione delle informazioni" e "Interazione orale") dà luogo a un punteggio su 100.
Per superare il DFP, il candidato deve, indipendentemente dal livello presentato:
- ottenere almeno 50 punti su 100 in ogni test
- ottenere un punteggio di almeno 60 punti su 100 in tutti i test
Per ottenere il DFP “con Menzione”, la media complessiva delle due prove deve raggiungere almeno 80/100.
Come allenarsi per il DFP ?
Il successo nel DFP dipende da una comprensione precisa dei test e delle aspettative associate a ciascun livello. Si consiglia di familiarizzare con il formato dell'esame, inclusi i diversi tipi di istruzioni e le tipologie di risposte attese.
Per prepararsi al DFP nelle migliori condizioni possibili, è disponibile un programma di preparazione online ufficiale sulla piattaforma PrepMyFuture. Per prepararsi efficacemente al DFP, il programma offre una valutazione del livello, un test di pratica e 1.000 domande. Accessibile in qualsiasi momento, permette di esercitarsi per tutti i test grazie a esercizi mirati e risposte dettagliate. Scopri subito i nostri corsi di formazione!
Sviluppato in collaborazione con il CCI Paris Île-de-France, il programma di preparazione PrepMyFuture è l'unico a proporre test di pratica ufficiali recenti.
Come iscriversi all'esame ?
L'iscrizione al DFP si effettua presso un centro d'esame autorizzato, in Francia o all'estero. Consultate l'elenco ufficiale dei centri d'esame e contattate quello più adatto a voi per ottenere informazioni pratiche: condizioni di iscrizione, date disponibili e documenti richiesti.
L'iscrizione al DFP è aperta a tutti coloro che hanno compiuto 16 anni. Per sostenere l'esame non è richiesto alcun diploma.
Una volta confermata l'iscrizione, il centro d'esame ti invierà un invito via e-mail, in cui saranno indicati la data, l'ora, la sede del test scelto e le istruzioni da seguire il giorno della prova.
Dove fare il test ?
Il DFP può essere sostenuto in Francia o all'estero presso un centro d'esame autorizzato. L' elenco completo dei centri d'esame è disponibile online. In Francia e all'estero, i centri organizzano sessioni durante tutto l'anno.
Se superi l'esame, il diploma ti verrà inviato entro 2 o 3 settimane dall'esame.
Perché scegliere il DFP ?
Il DFP ti permette di dimostrare la tua competenza linguistica in francese in situazioni lavorative concrete, sia scritte che orali. Riconosciuto a livello internazionale da aziende, mondo dell'istruzione, ministeri e organizzazioni internazionali, questo diploma rappresenta un valore aggiunto per il tuo CV e la tua candidatura. Può facilitare l'avanzamento di carriera, la mobilità internazionale o l'integrazione nel mercato del lavoro francofono.
Infine, il DFP è un diploma senza limiti di validità: una volta ottenuto, lo si conserva per tutta la vita.
Suggerimenti per superare il DFP
Il DFP è un esame impegnativo. Oltre a padroneggiare la lingua, è essenziale saperla applicare efficacemente in situazioni di vita reale. Per superarlo, è essenziale una preparazione mirata.
Il tuo successo nel DFP inizia con una buona comprensione di ogni prova: formato, tipologia di compito, durata e criteri di valutazione. Esercitati regolarmente, rafforza il tuo vocabolario professionale leggendo documenti specializzati (giornali, relazioni, articoli di settore, corrispondenza professionale, ecc.) e ascoltando materiale audio in francese. Ricorda inoltre di lavorare sulla gestione del tempo, un fattore determinante il giorno dell'esame.
E soprattutto, affidatevi alle risorse progettate da PrepMyFuture, che includono suggerimenti metodologici per ciascuno dei test DFP. Questo è un ottimo modo per esercitarsi in condizioni vicine a quelle dell'esame reale e per familiarizzare con il DFP. Iniziate la vostra formazione con i nostri mini-test gratuiti!
Collezione associata
-
DFP Affaires
Prezzo di listino 99€Prezzo di listinoPrezzo unitario / per
FAQ
Questions fréquentes
Qu'est-ce que PrepMyFuture et comment ça fonctionne ?
PrepMyFuture est une plateforme 100% en ligne dédiée à la préparation aux tests de langue et certifications. Une fois inscrit, vous accédez à un parcours structuré avec des cours, des exercices interactifs et des outils de suivi de votre progression.
En quoi les formations PrepMyFuture sont-elles différentes ?
Nos parcours sont conçus spécifiquement pour chaque certification (TOEIC, CLOE, etc.), avec des contenus ciblés, des entraînements réalistes, un feedback immédiat et un accompagnement personnalisé.
Est-ce que les contenus ont été conçus avec les éditeurs officiels ?
Oui. Pour certaines certifications comme le TEF, nous utilisons des contenus officiels fournis par la CCI de Paris Île-de-France, afin de vous préparer dans les conditions les plus proches de l'examen réel.
Comment suivre ma progression sur la plateforme PrepMyFuture ?
Vous disposez d'un tableau de bord personnalisé pour suivre vos résultats, visualiser vos progrès et identifier les compétences à renforcer à chaque étape de la formation.
*Quelle est la politique du satisfait ou remboursé de PrepMyFuture ?
Pour obtenir un remboursement, il faut envoyer la demande dans les 7 jours suivant l’achat et avoir réalisé moins de 100 questions. La demande doit être envoyée àAdm@7speaking.com.