Formazione per TCF 2025
Il Test de Connaissance du Français (TCF) è una certificazione linguistica pensata per chi non parla francese e desidera valutare il proprio livello di francese. Scopri le diverse versioni del TCF, il contenuto dei test e i consigli per una preparazione efficace.
Collezione associata
-
Mini-test DELF B2
Prezzo di listino 0€Prezzo di listinoPrezzo unitario / perPrezzo scontato 0€ -
PrepMyDELF B2
Prezzo di listino 99€Prezzo di listinoPrezzo unitario / perPrezzo scontato 99€
Formazione per il test TCF 2025
Che cosa è il TCF?
Il TCF è una certificazione linguistica ufficiale gestita da France Éducation International (un ente pubblico sotto la supervisione del Ministero dell'Istruzione Nazionale).
È rivolto a tutti coloro che hanno più di 16 anni e non sono di lingua madre francese e desiderano convalidare la propria conoscenza del francese parlato e scritto.
I titolari del TCF possono utilizzare la loro certificazione per diversi scopi (ammissione all'istruzione superiore in Francia, ricerca di lavoro, immigrazione in Canada o in Quebec, ecc.). La certificazione è riconosciuta da:
- Ministero dell'Istruzione Superiore e della Ricerca;
- Direzione per l'integrazione e l'accesso alla cittadinanza (sotto l'egida del Ministero dell'Interno);
- Ministero della Cultura;
- Ministero dell'immigrazione, della frantumazione e dell'integrazione del Quebec (MIFI);
- Dipartimento dell'immigrazione, dei rifugiati e della cittadinanza del Canada (IRCC);
- Università;
- Centri di formazione linguistica;
-
Aziende.
A partire dalla data di consegna dei risultati, il TCF ha una validità di 2 anni.
Le 4 versioni del TCF
Il TCF è disponibile in 4 versioni, ciascuna rivolta a obiettivi e pubblici diversi.
TCF per tutti i pubblici (TP)
Il TCF TP è la versione più generale del test. È destinato a chiunque non francofono di età superiore ai 16 anni che desideri certificare il proprio livello di francese, per motivi personali, accademici o professionali.
Ad esempio, il certificato ufficiale TCF TP può essere richiesto da alcune università francesi o dai datori di lavoro che desiderano verificare il livello di francese dei candidati.
TCF Canada (CA)
Il TCF CA è destinato a chiunque abbia più di 16 anni, francofono o meno, e che stia pensando di presentare domanda di immigrazione economica in Canada o di ottenere la cittadinanza canadese.
TCF Quebec (QC)
Il TCF QC è riservato alle persone di età superiore ai 16 anni, francofone o no, che desiderano presentare una domanda di immigrazione in Quebec.
Integrazione, residenza e nazionalità (IRN) del TCF
Il TCF IRN è destinato alle persone di età superiore ai 16 anni che devono attestare il loro livello di francese nell'ambito di alcune procedure amministrative in Francia, in particolare per:
- Richiedere la carta di soggiorno di lungo periodo;
- Richiedere la cittadinanza francese;
-
Fornire prova di livello A1 come parte del corso di cittadinanza OFII.
Gli esami TCF
Il TCF valuta le tue competenze linguistiche generali in francese. A seconda della versione scelta, ti verrà richiesto di sostenere tutti o parte dei seguenti 5 test:
-
Comprensione orale : devi ascoltare registrazioni di vita quotidiana (conversazioni, trasmissioni radiofoniche, ecc.) e rispondere a domande di comprensione sotto forma di domande a risposta multipla (MCQ) con 4 opzioni di risposta, di cui solo una è corretta;
-
Comprensione della lettura: devi leggere diversi tipi di testi (articoli, messaggi, menu, estratti di testi letterari, ecc.) e rispondere a domande sul loro contenuto;
-
Padronanza delle strutture linguistiche: il test si presenta sotto forma di domande a risposta multipla e verifica la conoscenza della grammatica, delle coniugazioni e del vocabolario;
-
Espressione orale: il test è un colloquio faccia a faccia con un esaminatore durante il quale viene valutata la tua capacità di esprimere chiaramente le tue idee oralmente;
- Espressione scritta: questo test si presenta sotto forma di esercizi di produzione e comprende diversi compiti di scrittura di difficoltà progressiva (compiti 1, 2 e 3) che misurano la capacità di descrivere, giustificare un punto di vista, argomentare e organizzare le proprie idee.
A seconda della versione del test, non tutti i test sono obbligatori. Ecco i test da sostenere a seconda del TCF scelto:
|
Versione |
Test obbligatori o facoltativi |
|
|
TCF TP |
Test obbligatori:
Test opzionali:
|
|
|
TCF IRN |
Test obbligatori:
|
|
|
TCF CA |
Test obbligatori:
|
|
|
Controllo qualità TCF |
Da 1 a 4 test tra cui scegliere:
|
|
Comprendere la notazione
Ogni test TCF viene valutato individualmente:
- I test di comprensione orale (CO), padronanza delle strutture linguistiche (MSL) e comprensione scritta (CC) sono valutati da 100 a 699 punti;
- Le prove di espressione scritta (EE) e di espressione orale (EO) sono valutate su 20.
Al termine del test, riceverai un certificato ufficiale che attesta i punteggi ottenuti in ciascuna prova e il relativo livello del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le Lingue (QCER). I livelli vanno da A1 (principiante) a C2 (competenza) e corrispondono ai punteggi del TCF secondo la seguente scala:
|
Livello CEFR |
Punteggio TCF (CO, CC e MSL) |
Punteggio TCF (EE ed EO) |
|
A1 |
da 100 a 199 punti |
1 |
|
A2 |
da 200 a 299 punti |
Da 2 a 5 |
|
B1 |
da 300 a 399 punti |
da 6 a 9 |
|
B2 |
da 400 a 499 punti |
da 10 a 13 |
|
C1 |
da 500 a 599 punti |
14 a 17 |
|
C2 |
Da 600 a 699 punti |
18 a 20 |
Nota bene: se decidi di sostenere l'esame TCF per uno scopo specifico (richiesta di immigrazione, ottenimento della cittadinanza francese o canadese), dovrai dimostrare di aver raggiunto un certo livello (ad esempio, il livello A2 è richiesto per ottenere una carta di soggiorno in Francia).
Il certificato dei risultati TCF è valido per 2 anni dalla sua emissione.
Come allenarsi per il TCF?
Come la maggior parte delle certificazioni linguistiche, il TCF richiede una preparazione con diversi mesi di anticipo. L'obiettivo è familiarizzare con le istruzioni del test, ma anche consolidare le competenze in francese scritto e parlato.
Stabilisci quanto prima un programma di ripasso che includa esercizi pratici per assimilare la struttura dei test e prove di simulazione per metterti in condizioni d'esame reali.
Per migliorare la tua efficienza, puoi esercitarti con una piattaforma di formazione online dedicata. Ad esempio, PrepMyFuture offre un programma completo di preparazione al TCF con 40 schede didattiche, 3 test di pratica, 1 mini-test TCF e oltre 1.000 esercizi per aiutarti a familiarizzare con la struttura del test. Oltre al TCF per tutte le età (TP), la preparazione di PrepMyFuture comprende:
- Preparazione per il TCF Canada (TCF CA) ;
- Preparazione al TCF Québec (TCF QC) ;
- Preparazione per il TCF IRN .
Come iscriversi all'esame?
L'iscrizione al TCF si effettua direttamente presso un centro d'esame riconosciuto. L'elenco dei centri riconosciuti in Francia e all'estero è disponibile sul sito web ufficiale di France Éducation International.
Una volta contattato il centro d'esame più vicino a te, ti verranno fornite tutte le informazioni necessarie:
- Le date e le sedi delle prossime sessioni disponibili;
- Le modalità di svolgimento delle prove (al computer o su carta);
- Costi di registrazione.
Per registrarsi è necessario esibire un documento d’identità valido (lo stesso documento verrà richiesto il giorno della prova).
Puoi ripetere il TCF tutte le volte che vuoi, a patto che tra una sessione e l'altra intercorrano 30 giorni.
Dove fare il test?
Il TCF può essere sostenuto presso uno dei 700 centri accreditati in tutto il mondo. In Francia, è possibile sostenere il TCF presso l'Alliance Française (Alleanze Francesi), gli Instituts Français (Istituti Francesi di Formazione), il GRETA (Centri di Formazione e Istruzione Francesi) e numerose università.
Per individuare il centro più vicino a te, consulta l'elenco ufficiale disponibile sul sito di France Éducation International.
Perché sottoporsi al TCF?
Il TCF è un test popolare e riconosciuto a livello internazionale. Certifica ufficialmente il tuo livello di francese se ti occupi di:
- Un progetto universitario: alcune università e grandi scuole francesi richiedono ai candidati stranieri di fornire una prova delle proprie competenze linguistiche in francese. Dovrete quindi sostenere il TCF (Esame Nazionale Francese) per tutti i livelli;
- Progetto Immigrazione: è richiesto un buon livello di francese per diverse procedure di immigrazione in Quebec e in Canada. Dovrai quindi sostenere il TCF Québec o il TCF Canada, riconosciuti dalle autorità per l'immigrazione;
- Procedure amministrative in Francia: per le domande di permesso di soggiorno di lungo periodo, naturalizzazione, ottenimento della cittadinanza francese o come parte del corso di cittadinanza OFII, sarà necessario sostenere il TCF Integrazione, Residenza e Nazionalità.
Oltre agli obblighi amministrativi, sostenere il TCF può essere utile se si desidera che il proprio livello di francese venga riconosciuto ufficialmente in un contesto professionale (per supportare una candidatura) o personale (ad esempio, per misurare i propri progressi nell'apprendimento del francese).
Suggerimenti per superare il TCF
Il TCF colloca il tuo livello di francese sulla scala del QCER. Più ti impegni su diverse competenze linguistiche, maggiori sono le probabilità di raggiungere un livello QCER più alto nel tuo certificato.
Quando si tratta di lingua, non c'è segreto! Solo la pratica quotidiana del francese ti aiuterà a progredire. Oltre agli esercizi standard e ai test di pratica, la tua preparazione al TCF dovrebbe includere tempo sufficiente dedicato al miglioramento di ogni competenza:
- Ascolta podcast e guarda film in francese;
- Leggi quotidianamente articoli di stampa in lingua francese;
- Esercitatevi a scrivere testi seguendo le istruzioni del test;
- Partecipare a conversazioni con madrelingua il più spesso possibile.
Il giorno del test, assicurati di leggere attentamente le istruzioni e di non perdere tempo. Se non sei sicuro di una domanda a risposta multipla, scegli la risposta più probabile e continua con il test (non ci sono penalità per le risposte sbagliate). In ogni caso, fidati di te stesso. Con una pratica mirata del TCF, puoi raggiungere facilmente il punteggio che ti sei prefissato.
Domande frequenti
Collezione associata
-
Mini-test DELF B2
Prezzo di listino 0€Prezzo di listinoPrezzo unitario / perPrezzo scontato 0€ -
PrepMyDELF B2
Prezzo di listino 99€Prezzo di listinoPrezzo unitario / perPrezzo scontato 99€
FAQ
Questions fréquentes
Qu'est-ce que PrepMyFuture et comment ça fonctionne ?
PrepMyFuture est une plateforme 100% en ligne dédiée à la préparation aux tests de langue et certifications. Une fois inscrit, vous accédez à un parcours structuré avec des cours, des exercices interactifs et des outils de suivi de votre progression.
En quoi les formations PrepMyFuture sont-elles différentes ?
Nos parcours sont conçus spécifiquement pour chaque certification (TOEIC, CLOE, etc.), avec des contenus ciblés, des entraînements réalistes, un feedback immédiat et un accompagnement personnalisé.
Est-ce que les contenus ont été conçus avec les éditeurs officiels ?
Oui. Pour certaines certifications comme le TEF, nous utilisons des contenus officiels fournis par la CCI de Paris Île-de-France, afin de vous préparer dans les conditions les plus proches de l'examen réel.
Comment suivre ma progression sur la plateforme PrepMyFuture ?
Vous disposez d'un tableau de bord personnalisé pour suivre vos résultats, visualiser vos progrès et identifier les compétences à renforcer à chaque étape de la formation.
*Quelle est la politique du satisfait ou remboursé de PrepMyFuture ?
Pour obtenir un remboursement, il faut envoyer la demande dans les 7 jours suivant l’achat et avoir réalisé moins de 100 questions. La demande doit être envoyée àAdm@7speaking.com.