Formazione per il test CLOE 2025
La certificazione CLOE (Oral and Written Language Skills) valuta la tua capacità di comunicare in inglese, sia scritto che parlato, in un contesto professionale. Scopri i diversi test CLOE e i consigli per superare con successo la certificazione.
Collezione associata
- 
            
Mini test TOEFL iBTPrezzo di listino 0€Prezzo di listinoPrezzo unitario / per- 
            
Mini-test di ascolto e lettura TOEICPrezzo di listino 0€Prezzo di listinoPrezzo unitario / per- 
            
Mini-test TOEIC BridgePrezzo di listino 0€Prezzo di listinoPrezzo unitario / per- 
            
Mini-test accademico IELTSPrezzo di listino 0€Prezzo di listinoPrezzo unitario / per
Formazione per il test CLOE 2025
Che cosa è CLOE?
Il CLOE è una certificazione rilasciata dalla rete di Centri di Studio Linguistici (CEL) gestiti dalle Camere di Commercio e Industria francesi (CCI). Il suo obiettivo è valutare la capacità di comunicare in inglese, sia oralmente che per iscritto, in un contesto professionale.
La certificazione CLOE è rivolta principalmente a:
- agli adulti impegnati in attività professionali (dipendenti, persone in fase di riqualificazione) che desiderano ottenere il riconoscimento ufficiale delle proprie competenze linguistiche da parte di un datore di lavoro o di un reclutatore;
- a chi cerca lavoro e desidera arricchire il proprio CV con una certificazione riconosciuta;
- per gli studenti che desiderano certificare il proprio livello linguistico al termine degli studi o nell'ambito della ricerca di un tirocinio lavorativo.
Una volta ottenuta, la certificazione CLOE è valida a vita.
Le diverse versioni di CLOE
Oltre all'inglese, la certificazione CLOE può essere rilasciata in altre 4 lingue:
- spagnolo ;
- Tedesco ;
- Italiano;
- Francese come lingua straniera (FLE).
Indipendentemente dalla lingua, la certificazione CLOE valuta la tua competenza scritta e la tua capacità di esprimerti oralmente in un contesto lavorativo.
I test CLOE
Il CLOE consiste in due prove complementari: una valutazione interattiva e un colloquio orale con un esaminatore. Ogni parte si svolge interamente online.
Valutazione interattiva
Questa prima parte consiste in un questionario di 50 domande, della durata di circa 45-50 minuti. L'obiettivo è valutare le seguenti competenze:
- Comprensione della lettura (10 domande);
- Comprensione orale (10 domande);
- Grammatica e sintassi (10 domande);
- Vocabolario professionale (10 domande);
- Espressioni (10 domande).
La valutazione è progressiva: la difficoltà delle domande si adatta gradualmente al tuo livello in base alle risposte fornite. La durata del test varia, poiché il tempo di risposta concesso dipende dalla difficoltà delle domande poste.
Le domande possono assumere la forma di:
- Testo fuori ordine: rimettere in ordine le frasi nel testo;
- Frase fuori ordine: metti in ordine le parole nella frase;
- Frasi da riempire con proposizioni diverse: completa la frase con le parole corrette da un elenco a discesa;
- Frase da riempire senza proposizione: completa la frase con le parole corrette, senza indicazioni;
- Banca di parole: completa un testo con diverse parole suggerite;
- Domanda a risposta multipla: 4 opzioni di risposta di cui solo una è corretta, ecc.
Al termine del questionario, è necessario fissare un appuntamento online per sostenere il colloquio orale con un esaminatore.
Il colloquio orale
Il colloquio orale è individuale e si svolge a distanza (via webcam) con un valutatore CLOE certificato. Dura dai 15 ai 20 minuti e mira a valutare la capacità di esprimersi in inglese in un contesto professionale.
I criteri di valutazione riguardano le seguenti competenze:
- Padronanza e ampiezza del vocabolario;
- Grammatica e sintassi;
- Facilità e fluidità;
- Pronuncia e intonazione;
- Qualità dell'interazione.
Questa seconda parte non richiede alcuna preparazione preliminare. Si svolge in tre fasi:
- Domande introduttive sul tuo lavoro, sulla tua famiglia, sulla tua vita quotidiana o sulle tue passioni;
- Un gioco di ruolo in cui il valutatore simula una situazione professionale o specifica della tua attività e ti invita a reagire (come in un gioco di ruolo);
- Una discussione su un argomento specifico correlato a un argomento professionale o alla tua attività.
Comprendere la notazione
Le competenze linguistiche valutate nelle due prove (valutazione interattiva e colloquio orale) vengono valutate separatamente. Viene quindi calcolata una media dei due punteggi ottenuti.
Al termine del test, riceverai un certificato dei risultati che indica questa media e il corrispondente livello QCER (Quadro comune europeo di riferimento per le lingue), che va da A1 (principiante) a C2 (competenza).
L'ottenimento della certificazione CLOE dipende dai tuoi obiettivi di carriera e dal livello che intendi raggiungere all'inizio del percorso formativo. Il certificato viene generalmente rilasciato 72 ore dopo il colloquio orale. È valido a vita.
Come allenarsi per il CLOE?
Esistono diverse modalità per seguire la formazione CLOE . È possibile seguire i corsi presso un centro autorizzato o tramite formazione a distanza.
Ad esempio, la piattaforma PrepMyFuture offre un programma di preparazione appositamente progettato per l'esame CLOE di inglese. Il corso contiene esercizi per prepararti al formato del test e per familiarizzare con le istruzioni di ogni prova. Include anche test di pratica per metterti in situazioni di vita reale e insegnarti a gestire il tuo tempo.
A seconda degli obiettivi finali del tuo percorso formativo, puoi raggiungere un livello specifico attraverso una preparazione personalizzata che comprende:
- Preparazione al test CLOE A1 ;
- Preparazione al test CLOE A2 ;
- Preparazione al test CLOE B1 ;
- Preparazione al test CLOE B2 ;
- Preparazione al test CLOE C1 ;
- Preparazione al test CLOE C2 .
La preparazione CLOE di PrepMyFuture ti aiuta a raggiungere il livello desiderato di espressione orale e scritta.
 Come registrarsi al CLOE?
Per iscriverti, devi scegliere un Centro Studi Linguistici (CEL) approvato vicino a te. Una volta scelto il centro, contattalo direttamente per conoscere la procedura di iscrizione e i documenti da presentare (documento d'identità, ecc.).
Dove fare il test?
Tutti i test CLOE si svolgono al computer, in remoto o di persona presso un CEL approvato o presso un centro partner .
Se scegli di sostenere la certificazione CLOE a distanza, tutto ciò di cui hai bisogno è un computer, una connessione internet e un visore. In ogni caso, i test si svolgeranno in condizioni d'esame, con monitoraggio tramite webcam.
 Perché sottoporsi al test CLOE?
Sostenere l'esame CLOE English fornisce una certificazione ufficiale che attesta il tuo livello di inglese professionale sulla scala QCER. Per datori di lavoro e recruiter, fornisce un punto di riferimento affidabile per valutare la tua capacità di comunicare in inglese, sia scritto che parlato, in un contesto professionale.
Applicabile in molti settori di attività (commercio internazionale, comunicazioni, sanità, industria, turismo, ecc.), il CLOE è un valore aggiunto al tuo CV. Mette in risalto le tue competenze linguistiche e rafforza la credibilità delle tue candidature.
Inoltre, la certificazione CLOE è idonea per l'account di personal training (CPF).
 Suggerimenti per superare il CLOE
Esporsi quotidianamente all'inglese è il modo migliore per aumentare le tue possibilità di successo il giorno dell'esame!
Per migliorare la tua comprensione orale e arricchire il tuo vocabolario, guarda i tuoi film e serie TV preferiti in versione originale con i sottotitoli e ascolta i podcast in inglese.
Per migliorare la tua espressione orale, cerca di comunicare in inglese il più spesso possibile con persone madrelingua. Se nessuno nella tua cerchia parla inglese, in alcune città sono disponibili piattaforme di scambio linguistico o "caffè multilingue".
Allo stesso modo, leggere regolarmente articoli su siti di notizie in lingua inglese ti aiuterà a migliorare la comprensione del testo. Per superare il test di espressione scritta, esercitati a scrivere brevi testi e fai correggere il tuo lavoro da un insegnante o da un madrelingua.
La certificazione CLOE è progettata per valutare la tua conoscenza dell'inglese in un contesto professionale. Per una preparazione efficace all'esame CLOE , ti consigliamo di concentrarti sul vocabolario pertinente al mondo del lavoro.
Collezione associata
- 
            
Mini test TOEFL iBTPrezzo di listino 0€Prezzo di listinoPrezzo unitario / per- 
            
Mini-test di ascolto e lettura TOEICPrezzo di listino 0€Prezzo di listinoPrezzo unitario / per- 
            
Mini-test TOEIC BridgePrezzo di listino 0€Prezzo di listinoPrezzo unitario / per- 
            
Mini-test accademico IELTSPrezzo di listino 0€Prezzo di listinoPrezzo unitario / per
FAQ
Questions fréquentes
                    
                    
                      Qu'est-ce que PrepMyFuture et comment ça fonctionne ?
                    
                    
                  
                  PrepMyFuture est une plateforme 100% en ligne dédiée à la préparation aux tests de langue et certifications. Une fois inscrit, vous accédez à un parcours structuré avec des cours, des exercices interactifs et des outils de suivi de votre progression.
                    
                    
                      En quoi les formations PrepMyFuture sont-elles différentes ?
                    
                    
                  
                  Nos parcours sont conçus spécifiquement pour chaque certification (TOEIC, CLOE, etc.), avec des contenus ciblés, des entraînements réalistes, un feedback immédiat et un accompagnement personnalisé.
                    
                    
                      Est-ce que les contenus ont été conçus avec les éditeurs officiels ?
                    
                    
                  
                  Oui. Pour certaines certifications comme le TEF, nous utilisons des contenus officiels fournis par la CCI de Paris Île-de-France, afin de vous préparer dans les conditions les plus proches de l'examen réel.
                    
                    
                      Comment suivre ma progression sur la plateforme PrepMyFuture ?
                    
                    
                  
                  Vous disposez d'un tableau de bord personnalisé pour suivre vos résultats, visualiser vos progrès et identifier les compétences à renforcer à chaque étape de la formation.
                    
                    
                      *Quelle est la politique du satisfait ou remboursé de PrepMyFuture ?
                    
                    
                  
                  Pour obtenir un remboursement, il faut envoyer la demande dans les 7 jours suivant l’achat et avoir réalisé moins de 100 questions. La demande doit être envoyée àAdm@7speaking.com.
 
               
              
              
 
              
              
 
              
              
