Formazione DELF 2025

Il DELF (Diplôme d'études en langue française) è un titolo ufficiale di lingua francese riconosciuto a livello internazionale. È pensato per chi desidera certificare le proprie competenze linguistiche per motivi personali, professionali o accademici. Scopri le diverse versioni, le prove a cui prepararsi e i consigli pratici per superare l'esame.

Formazione per l'esame DELF 2025

Che cos'è il DELF ?

Il DELF è un diploma aperto a tutti, stranieri e francesi . La sua versione principale, il DELF "pubblico generale", mira a certificare la padronanza del francese per i primi quattro livelli del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le Lingue (QCER), ovvero dal livello A1 (elementare) al B2 (indipendente).

È rilasciato da France Éducation International, un ente pubblico sotto la supervisione del Ministero dell'Istruzione Nazionale francese. È accettato in tutto il mondo da amministrazioni, datori di lavoro e istituti di istruzione superiore.

A differenza di altri test, è valido per tutta la vita.

Le diverse versioni del DELF

Il DELF è disponibile in diverse versioni, a seconda del livello di francese e dell'età dei candidati.

Il DELF "pubblico generale" è rivolto ad adulti e adolescenti. Comprende quattro diplomi indipendenti che certificano i primi quattro livelli della scala QCER:

  • DELF A1 (introduttivo elementare);
  • DELF A2 (livello intermedio elementare) richiesto per le domande di permesso di soggiorno di lungo periodo;
  • DELF B1 (soglia indipendente) richiesto per ottenere la cittadinanza francese;
  • Il DELF B2 (livello avanzato indipendente) è obbligatorio per accedere ad alcune scuole e università francofone.

Nota bene: i livelli di francese C1 e C2 sono certificati da altri due diplomi distinti: il DALF C1 e il DALF C2 (diploma avanzato di lingua francese).

A seconda del profilo del candidato, esistono altre versioni del DELF:

  • Il DELF “Junior / School” è rivolto agli adolescenti dai 12 ai 17 anni. Si basa su temi adatti all’età dei candidati e valuta i livelli da A1 a B2;
  • Il DELF “Prim » è destinato ai bambini di età compresa tra i 7 e i 12 anni circa. Permette di valutare le competenze iniziali di francese (dal livello A1.1 ad A2);
  • Il DELF “Pro” corrisponde alla versione professionale del diploma.


Gli esami DELF

Questo articolo riguarda solo i test DELF "pubblico generale". Questa versione del test Riunisce quattro diplomi distinti che corrispondono ai primi quattro livelli del QCER: A1, A2, B1 e B2. È necessario scegliere l'esame in base al proprio livello attuale o a quello richiesto dall'azienda o dall'istituto di istruzione superiore a cui ci si candida.

Tutti i diplomi consistono in tre prove di gruppo e una prova individuale che valutano le quattro abilità linguistiche fondamentali: ascolto, lettura, scrittura e conversazione. Solo la durata dell'esame e la complessità delle domande variano a seconda del livello scelto.

Comprensione orale

Il test consiste nell'ascoltare registrazioni audio (dialoghi, annunci pubblici, trasmissioni radiofoniche, ecc.) e poi rispondere a domande.



DELF A1

DELF A2

DELF B1

DELF B2

Durata (in minuti)

20

25

25

30

Numero di esercizi

4

4

3

2


Comprensione della lettura

In questa prova, dovrai leggere diversi documenti scritti (articoli di giornale, opuscoli, ecc.) e rispondere a domande di comprensione. La lunghezza e la complessità dei testi variano a seconda dell'esame.



DELF A1

DELF A2

DELF B1

DELF B2

Durata (in minuti)

30

30

45

60

Numero di esercizi

4

4

2

2


Produzione scritta

Questa prova consiste nello scrivere uno o più testi seguendo delle istruzioni (scrivere un'e-mail, scrivere un testo da pubblicare su un forum, compilare un modulo, ecc.). Il numero di elaborati e la lunghezza prevista dipendono dalla prova.



DELF A1

DELF A2

DELF B1

DELF B2

Durata (in minuti)

30

45

45

60

Numero di esercizi e contenuti

2

Compila un modulo e scrivi un messaggio di almeno 40 parole

2

Scrivi 2 testi di almeno 60 parole ciascuno

1

Scrivi 1 testo di almeno 160 parole)

1

Scrivi 1 testo di almeno 250 parole)


Produzione orale

Questa prova individuale si svolge di fronte a una giuria. A seconda del livello, si compone di due o tre parti, con un colloquio guidato, un monologo e un'attività di interazione orale (scambi, giochi di ruolo, dibattiti, ecc.).



DELF A1

DELF A2

DELF B1

DELF B2

Durata (in minuti)

Da 5 a 7 (+ 10 preparazione)

Da 6 a 8 (+ 10 preparazione)

15 (+ 10 preparazione)

20 (+ 30 preparazione)

Contenuto

3 parti Intervista guidata, scambio di informazioni e dialogo simulato

Intervista guidata in 3 parti, monologo seguito ed esercizio interattivo

3 parti Intervista guidata, espressione di un punto di vista ed esercizio interattivo

Monologo in 2 parti seguito da esercizio interattivo



Capire la notazione

Indipendentemente dal livello del diploma, a ciascuna delle quattro prove viene assegnato un punteggio massimo di 25 punti, per un totale di 100 punti.

Per convalidarlo, è necessario soddisfare due condizioni:

  • ottenere almeno 5/25 in ogni prova (un voto inferiore a 5/25 in una delle prove è eliminatorio);
  • ottenere un punteggio complessivo di almeno 50/100.

Una volta ottenuta, è valida a vita.

Come prepararsi per il DELF ?

Il DELF è un diploma che richiede una preparazione costante. Come per qualsiasi test standardizzato, è necessario familiarizzare con la struttura dell'esame e fare pratica in condizioni simili a quelle dell'esame vero e proprio.

Per facilitare la tua formazione, PrepMyFuture ha progettato, in collaborazione con l'Alliance Française de Paris, una preparazione online contenente le seguenti risorse:

  • 60 fogli di corso;
  • oltre 1.500 esercizi di allenamento per lavorare su ogni abilità;
  • 3 prove pratiche complete e 1 mini-test DELF per prepararti in condizioni reali;
  • risposte dettagliate per identificare e comprendere gli errori più comuni nell'esame.

Accessibile a tutti i livelli, la nostra formazione copre la preparazione ai test DELF B1 e DELF B2 . Provala oggi stesso!

Come iscriversi all'esame ?

Per iscriversi al test, contattare direttamente un centro d'esame in Francia o all'estero. L' elenco di tutti i centri è disponibile sul sito web ufficiale di France Éducation International.

Il centro da te scelto ti fornirà poi le informazioni necessarie (date e sedi dell'esame, quote di iscrizione, documenti da presentare, ecc.). Al momento dell'iscrizione al DELF, dovrai presentare un documento d'identità che dovrà essere lo stesso presentato il giorno dell'esame.

Dove sostenere il DELF ?

È possibile sostenere l'esame DELF presso uno dei numerosi centri d'esame in Francia e nel mondo. In genere, i centri organizzano una sessione d'esame al mese per ogni livello (A1, A2, B1 e B2). Contatta il tuo centro per conoscere le date degli esami. I vari esami DELF si svolgono esclusivamente in presenza.

Perché sostenere il DELF ?

Il DELF ha il vantaggio di essere un diploma ufficiale riconosciuto in tutto il mondo. Conseguire il DELF può essere utile per lavorare o proseguire gli studi universitari in un paese francofono, per presentare domanda di naturalizzazione o semplicemente per valutare il proprio livello linguistico.

Se desideri iscriverti a un istituto di istruzione superiore o a una grande école in Francia o in Canada, il conseguimento del DELF B2 potrebbe esonerarti dal sostenere i test di francese (verifica sempre il livello richiesto con l'istituto interessato).

A livello professionale, è riconosciuto da molte aziende come prova affidabile delle proprie competenze linguistiche in francese. Rappresenta quindi un valore aggiunto al CV quando si cerca un lavoro o uno stage che richieda la padronanza della lingua.

Infine, il DELF è un diploma senza limiti di validità: una volta ottenuto, lo conservi per tutta la vita.

Consigli per superare il DELF

Per superare con successo tutti gli esami DELF e ottenere un punteggio di almeno 50/100, ti consigliamo di prepararti con diverse settimane di anticipo. Prima di iniziare, assicurati di scegliere il diploma più adatto al tuo livello di francese (A1, A2, B1 o B2). Se aspiri a un lavoro o a un programma di formazione specifico, informati sui requisiti di livello del QCER e sulle risorse online disponibili.

Una volta definito il tuo obiettivo, lavora su ogni competenza separatamente:

  • Per migliorare la comprensione orale, ascolta programmi, podcast o guarda video in francese ogni volta che ne hai l'opportunità;
  • Per migliorare la comprensione della lettura, leggi un po' ogni giorno: articoli di giornale, riviste, notizie, ecc.;
  • Per rafforzare la tua produzione scritta, esercitati a scrivere testi brevi rispettando le istruzioni del test;
  • Infine, per migliorare le tue capacità di conversazione, comunica il più possibile con madrelingua e ricorda di registrarti: è un ottimo modo per monitorare i tuoi progressi.

Una volta apprese le istruzioni del test, esercitati in tempo reale con i test di simulazione per familiarizzare con il formato dell'esame e la gestione del tempo. Prenditi il tempo necessario per correggere i tuoi errori e capire quali sono i tuoi margini di miglioramento!

Con una preparazione personalizzata in base alle tue esigenze e ai tuoi obiettivi, avrai tutto il necessario per affrontare l'esame nelle migliori condizioni possibili. Inizia subito i tuoi test gratuiti!

FAQ

Questions fréquentes

Qu'est-ce que PrepMyFuture et comment ça fonctionne ?

PrepMyFuture est une plateforme 100% en ligne dédiée à la préparation aux tests de langue et certifications. Une fois inscrit, vous accédez à un parcours structuré avec des cours, des exercices interactifs et des outils de suivi de votre progression.

En quoi les formations PrepMyFuture sont-elles différentes ?

Nos parcours sont conçus spécifiquement pour chaque certification (TOEIC, CLOE, etc.), avec des contenus ciblés, des entraînements réalistes, un feedback immédiat et un accompagnement personnalisé.

Est-ce que les contenus ont été conçus avec les éditeurs officiels ?

Oui. Pour certaines certifications comme le TEF, nous utilisons des contenus officiels fournis par la CCI de Paris Île-de-France, afin de vous préparer dans les conditions les plus proches de l'examen réel.

Comment suivre ma progression sur la plateforme PrepMyFuture ?

Vous disposez d'un tableau de bord personnalisé pour suivre vos résultats, visualiser vos progrès et identifier les compétences à renforcer à chaque étape de la formation.

*Quelle est la politique du satisfait ou remboursé de PrepMyFuture ?

Pour obtenir un remboursement, il faut envoyer la demande dans les 7 jours suivant l’achat et avoir réalisé moins de 100 questions. La demande doit être envoyée àAdm@7speaking.com.